Sanificazione Legionella
Disinfezione Reti Idriche:
Interventi professionali di Sanificazione da Legionella
La sanificazione da legionella è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti idrici e di climatizzazione, specialmente in contesti pubblici o ad alta frequentazione come alberghi, ospedali, strutture ricettive, centri sportivi e aziende.
Airone Ambiente propone servizi di disinfezione reti idriche e trattamenti specifici per il controllo e la prevenzione della legionella, con l’obiettivo di eliminare il rischio di contaminazione batterica e tutelare la salute degli utenti.
Airone Ambiente interviene con trattamenti mirati, seguiti da sistemi di dosaggio di mantenimento, per garantire un’efficace e duratura sanificazione da legionella. Gli interventi prevedono:
- analisi preliminari dei punti critici negli impianti
- disinfezione termica o chimica delle reti idriche
- monitoraggio e verifica della carica batterica residua
- installazione di sistemi di mantenimento preventivo
- documentazione e report per conformità normativa
Ogni intervento è eseguito nel rispetto delle linee guida del Ministero della Salute e delle normative regionali, con personale tecnico qualificato e prodotti autorizzati.
Gli interventi
Gli interventi prevedono:
- analisi preliminari dei punti critici negli impianti
- disinfezione termica o chimica delle reti idriche
- monitoraggio e verifica della carica batterica residua
- installazione di sistemi di mantenimento preventivo
- documentazione e report per conformità normativa
Ogni intervento è eseguito nel rispetto delle linee guida del Ministero della Salute e delle normative regionali, con personale tecnico qualificato e prodotti autorizzati.
Le Normative
Linee Guida Regionali per la sorveglianza ed il controllo della Legionellosi
Linee Guida Regione Emilia RomagnaDGR N. 828 del 12 Giugno 2017
Linee Guida recanti indicazioni ai laboratori con attività di diagnosi microbiologica e controllo ambientale della legionellosi
Gazzetta Ufficiale Numero 29 (Serie Generale) del 5 Febbraio 2005 (pag. 25-27) – Italia
Le Domande più frequenti
Cos'è la Legionella?
Legionella è un batterio (di cui esistono circa 40 diverse specie) a forma di bastoncello invisibile ad occhio nudo, del tutto naturale e presente naturalmente in ambienti acquatici come laghi, fiumi e sorgenti, ma può facilmente colonizzare impianti artificiali come reti di distribuzione idrica, impianti di climatizzazione e stoccaggio di acqua calda sanitaria. In particolare, la specie Legionella pneumophila può causare la legionellosi, un’infezione respiratoria potenzialmente grave, che si contrae per inalazione di micro-gocce d’acqua contaminate (aerosol).
I soggetti più a rischio sono persone immunodepresse, anziani, grandi viaggiatori o pazienti ospedalieri. Il batterio non si trasmette per ingestione, ma per inalazione, ad esempio durante l’utilizzo di docce, climatizzatori, fontane decorative, idromassaggi o torri di raffreddamento
E' Pericolosa per la salute umana?
Purtroppo i batteri del genere Legionella, ed in particolare la specie pneumophila, possono provocare malattie infettive anche gravi, normalmente a carico dell’apparato respiratorio (Legionellosi). Questa malattia statisticamente può essere mortale nel 5 ÷ 15 % dei casi con punte di letalità molto più alte in soggetti in condizioni particolari come ad esempio pazienti già in cattive condizioni cliniche o trattati tardivamente. I soggetti più a rischio sono normalmente le persone anziane, soggetti immunodepressi, soggetti con malattie polmonari croniche, forti fumatori, grandi viaggiatori, ecc.
Come ci si ammala di legionellosi?
Innanzitutto occorre chiarire che bere acqua contenente batteri del genere Legionella non costituisce pericolo di infezione. La malattia si contrae solamente per inalazione di minuscole gocce di acqua (aerosol) contenenti il microrganismo patogeno in questione in concentrazione elevata. Situazioni a rischio di inalazione del batterio possono determinarsi in prossimità di rubinetti, box doccia, fontane decorative, lavatappeti ad acqua, vasche per idromassaggio, umidificatori, torri di raffreddamento, condizionatori d’aria, ecc. Statisticamente nelle strutture alberghiere i punti più a rischio sono i box doccia ed i punti di diffusione dell’ aria condizionata.
Quando è necessario sanificare?
La sanificazione da legionella è particolarmente indicata:
• in fase di riapertura stagionale di strutture alberghiere o ricettive
• dopo periodi di inattività degli impianti idrici
• a seguito di rilevazioni batteriche anomale
• come misura preventiva in strutture sanitarie, RSA, palestre, scuole e hotel.
La prevenzione è l’unico strumento efficace per evitare infezioni, sanzioni e blocchi operativi.
Analisi di Laboratorio
Airone Ambiente ha a disposizione un laboratorio interno che offre anche servizi di analisi su acque, liquami, fanghi e rifiuti liquidi per la loro corretta classificazione.
Richiedi un intervento di Sanificazione Legionella professionale:
Airone Ambiente è il partner affidabile per la disinfezione reti idriche e la sicurezza dei tuoi impianti.
Contattaci
*campi obbligatori